Terapia con Onde d'urto focali e radiali

1. Cosa sono le Onde d'urto e come funzionano?
Nel mio studio di Fisioterapia a Genova utilizzo quotidianamente le Onde d’urto focali Storz di ultima generazione e le Onde d’urto radiali per il trattamento di svariate condizioni tendinee e muscolo-scheletriche.
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia utilizzati in fisioterapia per trattare diverse patologie muscolo-scheletriche. La trasmissione di energia ai tessuti infiammati o lesionati favorisce l’angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni) e la rigenerazione cellulare e tissutale. Per questo motivo risulta particolarmente efficace in tutti quei tessuti fisiologicamente poco vascolarizzati come tendini e legamenti. Questa tecnica non invasiva stimola quindi la guarigione dei tessuti, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità.
2. Quali patologie si possono trattare con le Onde d'urto?
La terapia con Onde d’urto è efficace per diverse condizioni, tra cui:
- Tendiniti (es. tendinite del rotuleo, tendinite achillea)
- Fascite plantare
- Epicondilite (gomito del tennista) ed epitrocleite (gomito del golfista)
- Trocanterite
- Sindrome della bandelletta ileotibiale
- Spina calcaneare
- Calcificazioni tendinee (es. sovraspinato nella spalla)
- Borsiti croniche (es. borsite trocanterica, borsite della zampa d’oca)
3. Tipologie di Onde d'urto: focali o radiali?
Esistono due principali tipologie di Onde d’urto:
- Onde d’urto focali: le Onde d’urto focali hanno una maggiore profondità d’azione e sono quindi mirate a patologie più profonde e localizzate. Nel mio studio utilizzo le Onde d’urto focali Storz di ultima generazione, ossia il macchinario più avanzato ad oggi presente sul mercato
- Onde d’urto radiali: le Onde d’urto radiali si diffondono su un’area più ampia, ideali quindi per trattamenti superficiali che interessano un’area più estesa che comprende sempre i muscoli coinvolti.
4. Come si svolge la terapia con Onde d'urto?
Una seduta di Onde d’urto dura dai 10 ai 20 minuti, a seconda dell’area da trattare. Durante il trattamento, il fisioterapista applica un gel sulla pelle per facilitare la trasmissione dell’onda e utilizza un manipolo per emettere gli impulsi acustici.
Il ciclo di trattamento prevede generalmente 3-5 sedute in totale, con frequenza settimanale per ottenere risultati ottimali.
5. E' una terapia dolorosa?
6. Quanto tempo ci vuole per guarire?
I benefici delle onde d’urto possono manifestarsi già dopo le prime sedute, con un miglioramento significativo entro 4-6 settimane dal termine del ciclo di trattamenti.
7. Controindicazioni alla terapia con Onde d'urto
Nonostante la sicurezza della terapia, esistono alcune controindicazioni alle Onde d’urto, tra cui:
- Gravidanza
- Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati
- Coagulopatie o assunzione di farmaci anticoagulanti
- Infezioni o infiammazioni acute nella zona trattata
- Tumori nell’area da trattare
Contattami per avere informazioni o per prendere un appuntamento
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 GDPR 679/16, con la sottoscrizione del presente modulo, fornisco il mio consenso al trattamento dei dati personali forniti a seguito dell'invio. Per ulteriori informazioni leggere la Privacy Policy

Orario
Lunedì 10:00 – 19:30
Martedì 10:00 – 19:30
Mercoledì 10:00 – 19:30
Giovedì 10:00 – 19:30
Venerdì 10:00 – 19:30
Sabato chiuso
Domenica chiuso
Contatti
- Telefono: +39 3776844012
- Viale Sauli 39/3, 16121 Genova
- Email: eratostene@hotmail.com